PIÙ TUTELE SU CONTRATTI CON RINNOVO TACITO OBBLIGO AVVISARE I CLIENTI 30 GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - "Oggi, in commissione Industria del Senato, abbiamo approvato un emendamento che promuove una maggiore tutela per i consumatori nei contratti di servizio a tempo determinato con clausola di rinnovo. I professionisti dovranno obbligatoriamente avvisare i clienti entro 30 giorni prima della scadenza del contratto". Lo dichiara il sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, rappresentante del Governo sul disegno di legge Concorrenza. "La comunicazione dovrà essere effettuata per iscritto o attraverso modalità telematiche, come sms o altri canali indicati dal consumatore stesso. In caso di mancata conformità da parte dell'agente nel fornire il preavviso - spiega Bitonci - gli utenti avranno diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penale".

PIÙ POTERI A SINDACI PER TUTELA BOTTEGHE STORICHE OK EMENDAMENTO AL DDL CONCORRENZA. PER PRESERVARE IDENTITÀ

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Regioni ed enti locali potranno adottare misure per limitare l'insediamento di nuove strutture in aree di particolare interesse storico e artistico a tutela delle botteghe storiche. Lo prevede un emendamento al ddl concorrenza approvato dalla commissione Industria del Senato. "In un'ottica di preservazione delle nostre tradizioni culturali e della vitalità delle botteghe storiche, abbiamo appena approvato in commissione Industria al Senato, con mio parere favorevole, un emendamento che ha l'obiettivo di conferire alle Regioni e agli enti locali il potere di adottare misure atte a limitare l'insediamento di nuove strutture commerciali in aree di particolare interesse storico e artistico", fa sapere il sottosegretario alle Imprese e Made in Italy Massimo Bitonci, che segue il provvedimento per il governo. "La salvaguardia delle botteghe artigiane e degli esercizi di vicinato è un tema caro alla Lega, perché queste rappresentano una parte essenziale del nostro patrimonio culturale e del tessuto sociale. Questi luoghi offrono prodotti e servizi unici, mantenendo viva la cultura e contribuendo alla coesione del territorio. La tutela dei piccoli esercizi è fondamentale per preservare la nostra identità e promuovere lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità", sottolinea Bitonci, che già da sindaco aveva "approvato ordinanze che hanno anticipato la norma che diverrà un provvedimento per tutte le amministrazioni".

AGRICOLTURA, LEGA: BENE ESTENSIONE NORMA A PRODOTTI VERTICAL FARM, NECESSARIO TUTELARE COMPARTO

“Siamo soddisfatti per l’approvazione dell’emendamento Lega, in commissione Agricoltura al Senato, che prevede l’estensione della normativa in materia di IV gamma ai prodotti della Vertical Farm. L’obiettivo è regolamentare la vendita di prodotti ortofrutticoli coltivati in questi ‘edifici’ energeticamente autosufficienti ideati per ospitare la coltivazione di specie vegetali a scopo alimentare mediante l’utilizzo di sistemi di produzione agricola indoor interamente organica. La diffusione crescente di tali pratiche, volta altresì ad incrementare notevolmente la produzione ortofrutticola, riservando maggiore disponibilità di terreno agricolo a quelle colture che non si possono verticalizzare, rende necessario un celere intervento legislativo. Un ringraziamento va sicuramente al sottosegretario al Mimit Massimo Bitonci che, con il suo impegno e il suo lavoro pragmatico, ha permesso di raggiungere questo risultato. Questa misura consentirà adesso di applicare la normativa italiana sulla IV gamma, superando quindi il vincolo temporale che era fissato al 31 dicembre 2023”.
Così in una nota il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e i senatori della Lega in commissione Agricoltura a Palazzo Madama: Giorgio Maria Bergesio (vicepresidente), Mara Bizzotto e Gianluca Cantalamessa (capogruppo).

Ddl concorrenza: ok proroga dei dehors fino a fine 2024 - Bitonci: “Importante segnale di supporto a esercizi commerciali”

(ANSA) - ROMA, 27 OTT - Via libera della commissione Industria del Senato ad un emendamento al ddl concorrenza che proroga fino a dicembre 2024 il regime semplificatorio per dehors e tavolini all'aperto. Lo fa sapere il sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy Massimo Bitonci, che rappresenta il governo sul provvedimento. "Bene l'approvazione. Le concessioni per le occupazioni di suolo pubblico sono state provvidenziali per incrementare i guadagni durante il periodo pandemico e continuano ad esserlo per i nostri esercenti di bar e ristoranti. La proroga è un importante segnale di supporto ai tanti esercizi commerciali".

DDL INCENTIVI UN RISULTATO STORICO PER LE IMPRESE E I PROFESSIONISTI

(ANSA) - ROMA, 25 OTT - "L'approvazione a largo consenso espressa dell'aula della Camera sul ddl incentivi rappresenta un risultato storico per le imprese e l'intero comparto imprenditoriale. Da oggi in poi, potremo contare su una politica industriale forte e pronta ad affrontare le sfide future in chiave transizione 5.0". Lo dichiara in una nota il sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, rappresentate del Governo sul ddl incentivi. "Con l'equiparazione dei professionisti alle imprese, per l'accesso alle misure, la ricognizione sistematica delle misure, ricerca e sviluppo, digitalizzazione, transizione energetica, occupazione, formazione 5.0, accesso al credito, rafforzamento patrimoniale e delle filiere produttive, un portale unico nazionale, coordinamento con le regioni, valorizzazione del lavoro femminile si rendono strutturali principi e criteri che guardano al futuro, alle nuove tecnologie e all'intelligenza artificiale", spiega Bitonci ringraziano tutti i parlamentari di Camera e Senato e il legislativo e il settore incentivi del Mimit. "Grazie a questo Governo . conclude Bitonci - finalmente, la delega fiscale dialoga con il sistema incentivante e si è messo un punto alla farraginosità degli interventi pubblici del passato".