BITONCI, 'BENE L'EMENDAMENTO INCENTIVI AI PROFESSIONISTI' 'GRANDE SODDISFAZIONE. SUPERATE LE DISPARITÀ CON IMPRESE'

(ANSA) - ROMA, 02 AGO - Il sottosegretario al Mimit con delega agli incentivi, Massimo Bitonci, esprime "grande soddisfazione" per l'approvazione dell'emendamento targato Lega al ddl incentivi sui professionisti. Nello specifico l'emendamento introduce il principio che la qualificazione di professionista non osta alla possibilità di usufruire di specifiche misure incentivanti ove ne ricorrano i presupposti e ove previsto. "Una vittoria storica" che "conferma finalmente il superamento di ogni disparità di trattamento tra gli operatori economici. Si tratta di più di un milione di soggetti che rappresentano il motore pulsante della nostra economia". "Una conquista - conclude Bitonci - di cui la Lega, da sempre attenta al lavoro autonomo e al mondo delle professioni, è orgogliosa; ottenuta grazie non solo al mio personale impegno incontrando tutte le associazioni di categoria, ma anche e soprattutto al contributo del ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, per l'autorizzazione da parte di Rgs all'approvazione dell'emendamento".

al via esame su un paniere a prezzi calmierati

(ANSA) - ROMA, 25 LUG - "Da una mia proposta avanzata durante l'incontro del 5 luglio con le associazioni dei consumatori e il Garante Prezzi partirà domani l'esame della bozza di protocollo d'intesa in chiave anti-inflazione". Lo afferma in una nota il sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Massimo BITONCI, in una nota dove si dice "sicuro che questa iniziativa possa rappresentare un concreto aiuto per le tante famiglie in difficoltà". "In un momento in cui l'inflazione si attesta al 6,4% e il carrello della spesa ha subito incrementi superiori al 10%, mettendo a dura prova il potere d'acquisto delle famiglie e dei consumatori, il ministero ha deciso di adottare misure concrete per affrontare questa crescente problematica", continua il sottosegretario. L'obiettivo primario, spiega, "è quello di istituire un paniere di prodotti a largo consumo a prezzi calmierati, così da poter garantire alle famiglie l'accesso ai beni di prima necessità a costi sostenibili". Le associazioni di filiera che aderiranno a questo accordo avranno la possibilità di utilizzare un bollino anti inflazione sui beni aderenti al paniere; questo segno distintivo fornirà ai consumatori una garanzia di stabilità dei prezzi. Inoltre, il ministero si impegna a promuovere l'iniziativa e a garantirne la massima pubblicità, attraverso il proprio sito istituzionale e campagne su misura.

Lettera 50° A.S. Cittadella

Carissimo Presidente, Carissimo Andrea,

in questo periodo ricorre l’inizio di una favola che ha come protagonista un visionario, tuo Papà, Angelo Gabrielli, un uomo che incarna perfettamente il “sogno veneto”. Un imprenditore che partendo da una piccola attività di commercio di laminati è riuscito a creare quello che oggi è uno dei maggiori gruppi siderurgici del Paese. La Vostra azienda, vanto della città di Cittadella, che dà lavoro a centinaia di cittadellesi e non solo. L’ambizione è nel DNA dei veneti, la stessa che ha spinto il Patron Angelo a cimentarsi nel 1973 nel campo calcistico, con la fondazione dell’A.C. Cittadella. L’arte di fare impresa si tramanda di generazione in generazione e l’eccellenza e il successo imprenditoriale è stato portato avanti dalla Vostra Famiglia, da te e dai tuoi fratelli. Il lustro di Cittadella è riconducibile alle sue mura medievali, simbolo della Città, con 800 anni di storia, ma la Nostra Cittadella è diventata famosa anche nello sport, grazie all’eccellenza del calcio professionistico. Cinquant’anni fa Angelo ha iniziato a costruire un legame inscindibile con la nostra comunità e raggiunto vette inimmaginabili per un comune come il nostro. Dagli emozionanti spareggi e play off per accedere addirittura alla massima serie, contro città di ben altre dimensioni. Un plauso ai calciatori, agli allenatori, allo staff, ai dirigenti, ai soci e agli imprenditori e professionisti cittadellesi, che hanno contribuito a tutto questo. Ogni partita ha rafforzato il carattere e l’identità della vostra squadra. Attraverso momenti di trionfo e ardue sfide, avete dimostrato il vostro coraggio, la vostra determinazione e la vostra resilienza. Siete un esempio di società che non si arrende mai e che continua a lottare fino all'ultimo fischio. Mi piace ricordare con affetto il ruolo che il mio compianto Papà, Antonio (detto Franco) ha rivestito fino a quando ci ha lasciato: dirigente della siderurgica, ma anche al fianco di Angelo nello sport da vicepresidente dell’A.S. Anch’io, da Vice e poi Sindaco, ho avuto modo di esservi particolarmente vicino, assaporando l’ottima gestione, le imprese sportive e la particolare attenzione all’avviamento ed educazione sportiva, valore fondamentale per i nostri giovani. Insieme abbiamo collaborato all’adeguamento degli impianti sportivi e delle tribune. La stessa sinergia che continua con l’attuale amministrazione ed il Sindaco Luca Pierobon. Cittadella è un luogo ricco di storia, cultura, disarmanti bellezze e persone meravigliose. Felice di poter festeggiare questo traguardo e di ricordare il passato, celebrando il presente e guardando al futuro con fiducia e ottimismo. Vi auguro di continuare nella vostra “missione sportiva” e che sia ricca di successi, soddisfazioni e momenti indimenticabili. Auguri di cuore e in bocca a lupo per tutto ciò che verrà


Massimo Bitonci

Distributori in Italia il doppio di media Ue, attenzione a impianti non a norma

Roma, 20 giu - (Nova) - Dobbiamo trovare delle soluzioni sul numero dei distributori di carburanti: abbiamo circa il doppio della media europea come numero di distributori e c'e' un problema di economicita'. "Su questo stiamo lavorando cosi' come sugli impianti non a norma con il codice della strada". Lo ha detto Massimo BITONCI, sottosegretario di Stato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, che questo pomeriggio e' intervenuto in occasione dell'assemblea pubblica di Assocostieri. Secondo il sottosegretario e' necessario dare "nuovo stimolo al settore dei carburanti che deve guardare anche al futuro, perche' oggi si parla di benzina e diesel ma il futuro e' anche sui biocarburanti, sul Gol, sui carburanti sintetici. Quindi - ha aggiunto - bisogna ragionare sul futuro dei distributori". Inoltre "bisogna discutere di incentivi ed e' finalmente partito il ddl specifico: entro qualche giorno avremo una riunione di maggioranza" perche' "capite che bisogna semplificare su questa materia indirizzando gli incentivi".

BITONCI, al via interoperabilità dati contro truffe benzina Secondo Tavolo, presto circolare su 'cartello' in giorni festivi

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - "Come avevo promesso, oggi si è tenuto il secondo Tavolo interministeriale carburanti (Mimit, Mase e Mit) con le associazioni di categoria. A distanza di tre mesi dalla prima convocazione, si prosegue con concretezza verso la risoluzione delle problematiche strutturali che affliggono da un decennio questo settore". Lo annuncia il sottosegretario alle imprese e al Made in Italy Massimo BITONCI in una nota. "Ottimo risultato è stato ottenuto sull'interoperabilità delle banche dati, che attraverso un codice UTF offriranno informazioni sull'effettiva operatività degli impianti, permettendo un'efficace azione di contrasto all'abusivismo, a tutela di tutti gli operatori onesti che offrono un servizio essenziale per la mobilità di cittadini e imprese", spiega. "Abbiamo trattato altri nodi evidenziati dalle associazioni, inerenti la contrattualistica, il riordino della rete anche autostradale e un sistema d'incentivi che favorisca chiusure, riconversioni e bonifiche degli impianti obsoleti e in contrasto con le norme del codice della strada. A breve - aggiunge - anche la circolare che chiarirà le modalità di esposizione del 'cartello' nei giorni festivi e le modalità di sviluppo dell'app, consultabile da utenti e consumatori".