INFLAZIONE: BITONCI (MIMIT), BENE CONVOCAZIONE TEMPESTIVA TAVOLO PASTA

Roma, 4 mag. (Adnkronos) - ''Bene la convocazione tempestiva'' del tavolo sulla pasta. Lo dichiara il sottosegretario al ministero per le Imprese, Massimo BITONCI, in una nota. ''La convocazione della commissione di allerta rapida per monitorare i vertiginosi aumenti della pasta, arriva a seguito dell'appello del Cncu che ho presieduto ieri'', spiega. ''Ho sollecitato con urgenza il Garante Prezzi, che ha immediatamente convocato il tavolo per il giorno 11 maggio. In alcune città il prezzo il prezzo sfiora i 2,5 euro al kg, questo non è sostenibile per le nostre famiglie, ancor meno per quelle a basso reddito''. ''L'aumento dell'inflazione, che stiamo monitorando, sta incidendo in maniera maggiore sui beni alimentari di uso comune'', afferma BITONCI. La pasta ''è l'alimento pilastro della dieta mediterranea, uno dei prodotti Made in Italy più venduti al mondo. L'11 maggio si dovrà discutere quindi, anche di proposte che possano sostenere i consumatori per contrastare questa fiammata inflativa sui beni di prima necessità. Un taglio dell'iva su questi prodotti potrebbe essere un'iniziativa da intraprendere con urgenza''.

BITONCI, FISCO: ORA RIFORMA SI FA

Roma, 4 mag. (Adnkronos) - ''Sono stato anch'io un commercialista e ora la riforma del fisco organica dopo 50 anni si fa, grazie a Giorgetti e Leo. Riformare gli incentivi è importante e professionisti e impresa sono la stessa cosa''. Lo sottolinea il sottosegretario al ministero delle imprese e del Made in Italy, Massimo BITONCI, dal palco dell'assemblea dei commercialisti.

Detrazioni da 10.000 euro per i figli a carico

Il sottosegretario: Idea di Giorgetti si somma a assegno unico (ANSA) - ROMA, 19 APR - "La proposta del ministro dell'Economia è assolutamente condivisibile. Per incentivare la natalità diventa necessario ridurre la tassazione per le famiglie con uno o più figli a carico. Questo non significa abbandonare l'assegno unico ma, oltre a questo, si dovrebbe reintrodurre una detrazione di 10.000 euro l'anno per ogni figlio a carico (ora 950 euro fino ai 21 anni) fino al termine degli studi anche universitari, per tutti i nuclei senza limiti di reddito". Così Massimo BITONCI, sottosegretario al ministero delle Imprese in quota Lega, commenta le indiscrezioni sull'idea di Giancarlo Giorgetti di ridurre le tasse su chi fa figli. (ANSA)

BITONCI vede FITTO, si lavora a governance per Zes veneta 'Da ricognizione su Pnrr possibili ulteriori risorse'

BITONCI vede FITTO, si lavora a governance per Zes veneta 'Da ricognizione su Pnrr possibili ulteriori risorse' (ANSA) - ROMA, 06 APR - Il sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy, Massimo BITONCI, ha incontrato questa mattina, presso il ministero per gli Affari Europei, il ministro Raffaele Fitto. Occasione dell'incontro - si spiega in una nota del sottosegretario - ringraziare il Ministro per lo sblocco del provvedimento che con la pubblicazione ha permesso la nascita della Zona logistica speciale porto Venezia - Rodigino e interloquire dei passaggi attuativi: governance, direzione, controllo, finanziamenti e fondi. "Il ministro Fitto - dichiara BITONCI in una nota - si è dimostrato assolutamente disponibile, sta già lavorando alla definizione di un documento che sarà condiviso e avrà come primo step la governance. Oltre alle semplificazioni tipiche delle zone logistiche, abbiamo parlato di risorse e incentivi fiscali, con un riferimento alle recenti dichiarazioni dei ministro sui fondi del Pnrr. Dalla ricognizione in corso con il benestare della Commissione Europea e la verifica sull'effettività della realizzazione delle opere, potranno risultare disponibili ulteriori risorse per incentivi alle imprese di Zes e Zls. Percorso che seguirò in prima persona, in qualità di Sottosegretario con delega agli incentivi fiscali alle imprese, con il disegno di legge delega di riforma che ha iniziato il suo percorso in Parlamento". (ANSA). #FATTINONPAROLE

Bitonci, nel ddl concorrenza norme ambulanti attese da anni

(ANSA) - ROMA, 28 MAR - "Oggi in cdm è atteso il disegno di legge annuale sulla concorrenza. Nel testo la norma" sugli ambulanti "prevede il rinnovo o la riassegnazione delle concessioni di commercio su aree pubbliche scadute, entro il temine di conversione della stessa". Lo afferma il sottosegretario alle Imprese e Made in Italy con delega alla concorrenza Massimo BITONCI. "Nel contempo continuano ad avere efficacia, fino al termine previsto, quelle già assegnate alla data di entrata in vigore della presente legge con procedure selettive ovvero già rinnovate o assegnate. Le gare poi, potranno essere effettuate dai Comuni, in mancanza di rinnovo o riassegnazione, ma con criteri che tutelano le micro imprese, il numero massimo di licenze, la stabilità occupazionale del personale impiegato, e tenere conto della professionalità e dell'esperienza precedentemente acquisite nel settore", spiega BITONCI. "Un risultato importate atteso da anni - sottolinea il sottosegretario -, frutto di un puntuale lavoro di concertazione con tutte le parti e che da finalmente risposte concrete al settore".